Investire in ETF
Una guida completa per principianti all’investimento in ETF, con suggerimenti utili e le ultime notizie.
Copy link to sectionModi per investire in ETF
Copy link to sectionPoiché gli ETF vengono scambiati in borsa proprio come le azioni normali, il modo più semplice e veloce per acquistarne uno è utilizzare un agente di borsa online. Si tratta di piattaforme sempre più popolari e regolamentate che offrono agli investitori e ai trader l’accesso a una vasta gamma di asset tra cui azioni, fondi comuni di investimento, ISA, CFD e addirittura ETF.
Prima di investire in un ETF, assicurati di condurre la due diligence necessaria per fare un investimento consapevolmente. Questo include la ricerca del settore a cui l’ETF prescelto fornisce esposizione e dei mercati finanziari più ampi. Dai un’occhiata a uno dei link qui sotto per saperne di più sugli ETF.
Migliori ETF per settore
ETF da comprare
Piattaforme di ETF
Come finanziare i conti in ETF
Cosa sono gli ETF?
Copy link to sectionUn ETF è un fondo negoziato in borsa. Piuttosto che fornire agli investitori un’esposizione alla performance di una singola società come un’azione, gli ETF hanno lo scopo di fornire esposizione a un intero settore.
È utile pensare agli ETF come a un gruppo di azioni diverse. Quindi, se dovessi acquistare azioni di un ETF focalizzato sul settore tecnologico, otterresti esposizione a tutte le società tecnologiche incluse in quel particolare fondo.
Diversi ETF detengono titoli diversi e in rapporti diversi. Inoltre, alcuni fondi di materie prime, come gli ETF sull’oro, sono supportati dal valore delle risorse fisiche conservate nei caveau, fornendo un comodo accesso digitale all’investimento in materie prime piuttosto che dover acquistare e conservare materiali a titolo definitivo.
Come funzionano gli ETF?
Copy link to sectionGli ETF vengono creati quando un gestore di fondi acquista asset e/o azioni di varie società all’interno di un determinato settore, creando un portfolio.
Quindi, raggruppano questi asset/azioni in un fondo e vendono le azioni di questo ETF di nuova creazione sul mercato aperto.
Successivamente, questo ETF viene scambiato in borsa come qualsiasi altro strumento finanziario. In generale, gli ETF sono gestiti da banche istituzionali o hedge fund che generano rendimenti riscuotendo commissioni dagli investitori.
Come scegliere il miglior ETF
Copy link to sectionPer assicurarti di investire nell’ETF giusto, è importante considerare diversi aspetti.
- Fai una ricerca sul settore dell’ETF che hai scelto. È impossibile sapere se un ETF è un buon investimento a meno che tu non abbia analizzato il settore a cui offre esposizione. Quindi, se si tratta di un ETF che offre esposizione alle società di estrazione dell’oro nordamericane, assicurati di esserti informato sul mercato dell’oro.
- Scopri le tariffe. ETF diversi comportano commissioni diverse, quindi assicurati di conoscerle perché possono sommarsi rapidamente.
- Quali asset ci sono all’interno dell’ETF? Ogni ETF dovrebbe avere il proprio prospetto che delinea gli asset di proprietà del gestore del fondo. Inoltre, spiegherà quale percentuale dell’ETF totale rappresenta ciascun asset. È importante che l’ETF detenga asset che interesseranno gli investitori, altrimenti è improbabile che aumentino di valore. Inoltre, gli ETF diversificati possono offrire il miglior pacchetto grazie al loro minor rischio e all’isolamento dalla volatilità del mercato.
- Volume degli scambi. Se un ETF ha un volume di scambi basso, dimostra una mancanza di interesse per esso. Questo di solito è negativo quando si tratta delle prospettive di scoperta del prezzo di un fondo.
- Come si è comportato l’ETF rispetto al suo indice relativo? Se un ETF che offre esposizione a un indice sta sottoperformando significativamente questo indice, si parla di tracking error. Un ETF con un errore di tracciamento inferiore è generalmente migliore.
Come comprare ETF ora
Copy link to sectioneToro
Skilling
L’80% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Plus500
Servizio CFD. 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Ultima analisi dei prezzi dell’ETF
Copy link to sectionInvezz è un luogo in cui le persone possono trovare informazioni affidabili e imparziali su finanza, trading e investimenti, ma non offriamo consulenza finanziaria e gli utenti dovrebbero sempre svolgere le proprie ricerche. Le attività trattate su questo sito web, comprese azioni, criptovalute e materie prime, possono essere altamente volatili e i nuovi investitori spesso perdono denaro. Il successo sui mercati finanziari non è garantito e gli utenti non dovrebbero mai investire più di quanto possono permettersi di perdere. Dovresti considerare le tue condizioni personali e prenderti il tempo per esplorare tutte le opzioni a disposizione prima di fare qualsiasi investimento. Leggi la nostra liberatoria sui rischi >